Myanmar - Birmania

Myanmar - Birmania
1° GIORNO arrivo YANGON Partenza dall’Italia, con volo di linea notturno, per Johannesburg via scalo europeo. Cena e notte a bordo. Consigliamo di portare a bordo dell’aereo un bagaglio a mano con il necessario (un cambio di indumenti, medicinali e necessaire) nel caso in cui il Vostro bagaglio dovesse arrivare in ritardo. |
2° GIORNO YANGON – KYAIKHTIYO Prima colazione. Al mattino presto partenza per Kyaikhtiyo, nello stato Mon, località dove si trova la Golden Rock, un’enorme roccia sferica coperta di lamine d’oro in bilico sul bordo di un precipizio di una montagna (si crede con l’aiuto di un capello del Buddha), importante luogo di pellegrinaggio del paese e sicuramente una delle immagini più conosciute del Paese. Il lungo viaggio, a tratti disagevole, viene ripagato dalla stupenda vista che si gode una volta giunti sulla sommità. |
3° GIORNO KYAIKHTIYO - BAGO – YANGON Dopo la prima colazione ritorno a Kin Pun, da dove si prosegue in auto per Bago (circa 3 ore), una delle antiche capitali del regno. Si visita la pagoda Shwemawdaw, alta ben 114 metri (più della pagoda Shwedagon di Yangon) ed il colossale Buddha disteso Shwetalyaung, considerato come uno dei più realistici. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio rientro a Yangon, lungo il tragitto visita della pagoda Kyaik Pun Paya, complesso dove sono situate 4 statue di Buddha alte 30 metri. |
4° GIORNO YANGON - BAGAN Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo per Bagan, capitale del regno birmano dal X al XIII secolo, con Angkor sicuramente il sito archeologico più affascinante ed importante di tutto l’Oriente. Centinaia degli oltre 8000 tra templi, pagode e monasteri esistenti un tempo sono ancora oggi sparsi nell’arida pianura. Inizio delle visite di Bagan: il mercato di Nyaung Oo, la pagoda Shwezigon, prototipo degli ultimi stupa del Myanmar, la Pagoda di Ananda, uno dei tempi più belli, più grandi e meglio conservati nell’antica era di Bagan. |
5° GIORNO BAGAN Prima colazione. Proseguimento delle visite di Bagan: partenza per Minnanthu, i cui templi custodiscono antichi affreschi. Visita delle pagode Sulamani e Dammayangyi, oggi considerati i più importanti siti archeologici. Pranzo in corso di escursione. Nel tardo pomeriggio possibilità di ammirare un suggestivo tramonto dalla vetta di uno dei templi. Cena in ristorante locale, pernottamento in hotel. |
6° GIORNO BAGAN – MONTE POPA – MANDALAY Prima colazione. Partenza in auto per il Monte Popa (727 m.s.l.m.), roccia che domina drammaticamente la pianura circostante, sulla cui sommità (al termine di una lunga e ripida scalinata) si trova uno stupa luogo di pellegrinaggio per i birmani in quanto ritenuto dimora degli spiriti Nat più potenti. Pranzo in ristorante locale e proseguimento per Mandalay, dove si arriva nel tardo pomeriggio. |
7° GIORNO MANDALAY (Amarapura e Mingun) Prima colazione. Al mattino escursione escursione in battello a motore sul fiume Irrawaddy fino a Mingun, dove si erge l’enorme pagoda gravemente danneggiata da un terremoto nel 1838 e si osserva una fra le più grandi campane esistenti, pesante 90 tonnellate. Nel pomeriggio visita della città e dei dintorni con Sagaing, importante centro religiosoe Amarapura, una delle tre antiche capitali che si trovano nei pressi di Mandalay. Si visita il monastero Mahagandayon, dove vivono e studiano centinaia di giovani monaci e l’U Bein Bridge, il più lungo ponte esistente realizzato in tek. |
8° GIORNO MANDALAY – HEHO - PINDAYA Dopo la prima colazione trasferimento in aeroporto e volo per Heho, da dove si prosegue in auto per circa 80 chilometri attraverso bei paesaggi collinari, fino a Pindaya. Arrivo a Pindaya e pranzo in ristorante locale. visita delle grotte dove le statue del Buddha, a migliaia, di differenti fatture e dimensioni, collocate nel corso dei secoli dai fedeli, formano un labirinto all’interno di grandi caverne carsiche. |
9° GIORNO PINDAYA - LAGO INLE Prima colazione. Partenza in auto per il Lago Inle, situato a circa 900 m.s.l.m. Dopo il pranzo in ristorante locale proseguimento in barca per l’hotel. Lungo il tragitto si potranno osservare le caratteristiche imbarcazioni con i “pescatori che remano con la gamba” ed i “giardini galleggianti”. |
10° GIORNO Lago INLE Prima colazione. Al mattino escursione in barca per Indein, con le sue incantevoli pagode del XVI secolo, vera e propria “foresta” di stupa in rovina e visita di Iwama, con il suo mercato galleggiante. Nel pomeriggio visita della pagoda Phaungdaw, il sito religioso più sacro della zona meridionale dello Stato Shan, dove sono presenti cinque statue coperte di foglia d’oro, del monastero “dei gatti che saltano”, costruito in legno su palafitte, e di una manifattura di tessitura della seta. |
11° GIORNO LAGO INLE – HEHO – YANGON Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto ad Heho e partenza con volo per Yangon. Pranzo in ristorante. Sistemazione in hotel nelle camere riservate. Nel pomeriggio altre visite della città. Sistemazione all’Hotel Kandawgyi 4*. Cena e pernottamento. |
12° GIORNO YANGON partenza Prima colazione. Giornata a disposizione. In tempo utile trasferimento in aeroporto. |