Gran Tour Thailandia

Gran Tour Thailandia
2° GIORNO - Bangkok Prima colazione in hotel. Partenza per Damnern Saduak. All’arrivo, breve crociera lungo i canali; visita del mercato galleggiante. Proseguimento per Nakhorn Pathom. Ultima tappa al giardino tropicale del Sampran Riverside. Pranzo nel parco. Nel pomeriggio si parteciperà ad uno spettacolo di usi e costumi locali al teatro del “Thai Village”. |
4° GIORNO - AYUTTAYA – SRI THEP – KHAO KHO Partenza da Bangkok per Ayuttaya antica capitale dei Re del Siam. Visita del Wat Sri Samphet, il tempio dell’antico palazzo Reale, quindi il Wat Mongkhon Bophit, tempio al cui interno si trova una statua del Buddha in posizione seduta di gigantesche dimensioni. Al termine delle visite proseguimento per inoltrarsi in un’area rurale poco conosciuta al turismo internazionale: si giungerà nella provincia di Petchabun celebre per l’antico sito storico di epoca Khmer: lo “Sri Thep”. |
5° GIORNO - KHAO KHO – THUNG SALAENG LUANG NATIONAL PARK –PHITSANULOKE – SUKHOTHAI Visita del tempio Wat Mahathat al cui interno si trova la copia originale della sacra statua del Buddha “Chinnarat”.Al termine trasferimento verso la magnifica città Capitale di Sukhothai dove oggi si può ammirare il sito archeologico più importante della Thailandia, in particolare visita del Wat Mahathat, l’imponente tempio del palazzo Reale, quindi il Wat Sa Sri, il Wat Sri Sawai e del Mondop Sri Chum. |
6° GIORNO - LAMPANG – LAMPHUN – CHIANG MAI Partenza per Chiang Mai, la Rosa del Nord. Tappa al "Wat Phrathat Hariphunchai". Tempo a disposizione per la visita al villaggio rurale di Wiang Khum Kam all’interno del quale si trovano diverse rovine di epoca Mon, antica popolazione che risiedeva nei territori dell’odierna Thailandia prima dell’avvento dei Siamesi. Nel pomeriggio visita all’antichissimo Wat Phra Singh e al Wat Chedi Luang dove sarà possibile ammirare i canti serali in lingua Pali della comunità monastica. |
7° GIORNO - CHIANG MAI Colazione in hotel e mattinata dedicata alla visita ad uno dei luoghi più celebri della Thailandia: il tempio Wat Phrathat Doi Suthep, conosciuto agli occidentali come il “tempio sulla collina”. Visita alla fattoria delle orchidee di Chiang Mai. Al termine trasferimento al centro artigianale presso la località di San Kampheng, dove gli artigiani producono oggetti in argento, lacche, ceramiche, sete ed i variopinti ombrelli di carta. |
8° GIORNO - CHIANG MAI – THATON – TRIANGOLO D’ORO – CHIANG RAI Visita di Chang Dao dove si trova il campo degli elefanti. Proseguimento alla località di Thaton, nei pressi del confine Birmano, sul corso del fiume Maekok. Sosta lungo il percorso per la visita ai villaggi tribali. Arrivo al Triangolo d’oro, uno dei luoghi più celebri della Thailandia. Visita del museo dell’oppio opzionalmente e minicrociera a bordo delle tipiche barche locali “long tail” (motolance) navigando sul fiume Maekhong. |
9° GIORNO - CHIANG RAI – PHA YAO - LAMPANG - SUKHOTHAI Mattinata dedicata alla visita del tempio Wat Rong Khun. Proseguimento per Pha Yao, nota per il bel lago che si trova nel centro della città. Visita del vasto complesso templare del Wat Analayo Thippayaram, sulla sommità di una collina che domina sul lago. Proseguimento per Lampang. Tappa lungo il percorso per ammirare un mercato delle spezie. Arrivo a Lampang e visita al tempio del Wat Phra That Lampang Luang. |
10° GIORNO - SUKHOTHAI – KAMPHENG PHET - SUPHANBURI– BANGKOK Visita al tempio reale Wat Phra Kaew nonchè il Wat Phra That. Al termine proseguimento verso sud e se i tempi della giornata lo permetteranno, tappa presso la località di Sam Chuk dove si trova il “mercato antico di cento anni” . Arrivo alla città di Suphanburi e vista al tempio Buddista Wat Pa Lelai Worariharn che custodisce una colossale statua del Buddha. |
11° GIORNO - BANGKOK Relax in Città, con possibilità di giri per mercatini, e stupenda cena al miglior ristorante di tutta la Thailandia , e uno dei migliori al mondo per la vista mozzafiato. |
12° GIORNO - Bangkok - Roma Partenza da Bangkok e arrivo in mattinata all’aeroporto di destinazione via scalo europeo. |